Descrizione
Il gruppo tematico Supply Chain Management, Logistics & Operations si propone di coprire le tematiche e le problematiche emergenti lungo la supply chain, l’ambito logistico e le operations che ogni impresa deve affrontare per mantenersi competitiva e capace di creare valore. In particolare, gli studiosi di management possono contribuire positivamente alle sfide poste dall'evoluzione dell’ambiente di riferimento delle imprese in un’ampia gamma di ambiti tra cui, tra i principali:
- la gestione strategica degli approvvigionamenti e delle relazioni con i fornitori, anche in un'ottica di global supply chain;
- la gestione delle attività logistiche e dei servizi logistici, anche in outsourcing;
- le operations, la gestione dei processi e la pianificazione della produzione, anche in chiave Industry 4.0;
- le scelte strategiche di distribuzione logistica, con attenzione anche al last mile delivery;
- la gestione e la configurazione dei servizi post-vendita e di reverse logistics/gestione dei resi;
- il ruolo del cliente finale nell'ambito delle riconfigurazioni strategiche della supply chain.
Queste sono alcune delle tematiche che si intrecciano con le sfide trasversali ed elementi di contesto che le imprese devono affrontare nella gestione della supply chain, quali, almeno:
- la sostenibilità e l’economia circolare;
- le tecnologie abilitanti e l’innovazione;
- le misurazioni di performance (KPI);
- la gestione dei rischi, relativa mitigazione e business continuity;
- il ruolo che ciascun attore economico ricopre all’interno della supply chain in cui opera e le sue relazioni con gli altri attori della filiera.
Il gruppo tematico si pone come luogo di incontro e di confronto di idee per creare un consolidamento di tali temi e una chiara identità all’interno del Settore Scientifico Disciplinare, anche presidiando e monitorando l’evoluzione delle tematiche di interesse che nell’ambito specifico sono in forte evoluzione.
Ivan Russo
Coordinatore
Alessandra Cozzolino
Co-Coordinatrice