VINCITORI EDIZIONE 21-22
DESCRIZIONE EVENTO
Gli studenti, divisi in squadre, dovranno selezionare un’impresa italiana (PMI o startup) ed elaborare un business case in cui illustrano i fattori di successo dell’impresa e propongono idee di innovazione.
Una giuria composta da accademici e professionisti selezionerà i migliori lavori e gli elaborati saranno pubblicati sulla rivista Mark Up e sul blog managementnotes.it.
La squadra vincitrice sarà premiata in occasione del convegno Sinergie-SIMA 2023
COME PARTECIPARE
I docenti dei corsi di Management (laurea triennale o magistrale) possono aderire al progetto utilizzando il seguente form
Gli studenti, divisi in squadre composte da massimo 7 componenti, dovranno:
- individuare sul territorio un’impresa italiana preferibilmente PMI o una startup
- raccogliere informazioni desk e field
- elaborare un breve case study con delle proposte di innovazione utilizzando il format inserito nella presentazione e scrivere un articolo divulgativo sul caso
- inviare il progetto tramite il form
Il docente titolare del corso sceglierà i tre migliori elaborati per ciascun corso di studi.
Una giuria composta da docenti e professionisti selezionerà i tre migliori lavori a livello nazionale
Gli elaborati saranno valutati secondo i seguenti criteri: originalità (0-5), capacità di analisi (0-5), completezza (0-5), fattibilità dell’idea proposta (0-5), chiarezza e comunicazione (0-5)
I lavori migliori saranno pubblicati sul sito managementnotes.it e sulla rivista Mark Up
Scadenze
Entro il 15 giugno verranno comunicati i vincitori.
corsi del I semestre
Scadenza
corsi del II semestre
Scadenza
La giuria
Angelo Riviezzo
Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese - Unisannio
Alberto Motta
Cristina Lazzati
Direttore Responsabile Mark UP e Gdoweek