Quali sono quegli accorgimenti che possiamo usare affinché il nostro articolo riesca a comunicare al meglio il suo contributo?
Prevedendo un ciclo di 5 incontri da 3 ore ciascuna, la SIMA-SIM School of Research Methods - Winter Edition 2023 "Academic Writing" è diretta ad aiutare giovani ricercatori, assegnisti e dottorandi a comprendere "come si scrive" un articolo scientifico proponendo le modalità di redazione delle sue sezioni principali, naturalmente distinguendo fra articoli con approccio qualitativo e articoli con approccio quantitativo.
15 ore di didattica, interamente online, svolta in lingua inglese, dove docenti di fama internazionale affronteranno i seguenti temi: Introduzione (prof. Gerardo Patriotta), Theoretical background of qualitative papers (prof. Giuseppe Pedeliento), Theoretical background of quantitative papers (prof. Alfredo D'Angelo e Antonio Majocchi), Methods and findings of quantitative papers (prof.ssa Daniela Andreini) e Methods and findings of qualitative papers (prof.ssa Silvia Biraghi).
Il corso inizierà il 10 Marzo prossimo... siete pronti?! Le iscrizioni sono aperte (early bird fee: 150 euro) a un massimo di 30 partecipanti.
SIMA-SIM School of Research Methods - Winter Edition 2023 "Academic Writing
TARGET
➔ PhD students
➔ Post-doctoral researchers
➔ Research assistants
➔ Junior researchers (rtd a)
➔ Senior Research (rtd b)
Number of participants: 30 (First booked, first served)
Early bird, no later than 6th March 2023
SIMA-SIM Member 150 €
Non-SIMA-SIM- Member* 250 €
Regular
SIMA-SIM Member 250 €
Non-SIMA-SIM- Member* 350 €
*for those who are non-SIMA-SIM members, the fee includes also the registration to the scientific associations SIMA SIM AIDEA
PAGAMENTO a:
Società Italiana di Management
Unicredit, Agenzia 149
IBAN: IT 10 S 02008 05089 000103056784
CAUSALE: NOME COGNOME, WINTER SCHOOL 2023
Registration form