logo-SIMA-retina-1
Carissimi Colleghi e Amici,

come molti di voi sapranno, fra il 29 marzo e il 5 aprile saremo chiamati a votare per i nuovi rappresentanti dell'area 13 del Consiglio Universitario Nazionale (CUN).
Per questa area, le votazioni riguarderanno:
  • n. 1 professore di I fascia;
  • n. 1 professori di II fascia;
  • n. 1 ricercatore
Per la I fascia, si candiderà il Prof. Guido Cristini dell'Università di Parma, mentre la candidata per la II Fascia sarà la Prof.ssa Paola Perchinunno dell'Università di Bari e il candidato per i ricercatori sarà il Dott. Lucio Gobbi dell'Università di Trento.

Guido è conosciuto da molti di noi sia per la sua ricerca, sia per i suoi ruoli istituzionali, fra cui il ruolo di Presidente della SIM negli anni 2012-2015.
L'elevatissimo contributo che Guido ha dato sia all'accademia, sia al suo Ateneo durante la sua carriera ha condotto l'AIDEA a scegliere di supportare la sua candidatura in modo unito.
L'area 13 tutta si mostra, ancora una volta, compatta in quest'occasione e i candidati sono lieti di incontrarci insieme anche per comunicare come intendono lavorare durante il mandato che li attende.

Fra i temi che il CUN ha affrontato da poco vi sono stati, ad esempio, la definizione delle declaratorie dei SSD, le parole chiave del SSD e la legge 79/2022 del 29/06/2022 che riguarda l'accesso e la progressione delle carriere accademiche. I rappresentanti attuali dell'area 13 hanno lavorato in modo egregio e siamo grati a tutti e tre i rappresentanti dell'area 13. In particolare, ci preme ringraziare la collega Francesca Manes Rossi, che si è mostrata sempre estremamente disponibile ad interagire con SIMA e SIM (oltre che con AIDEA ovviamente) ogni volta che le abbiamo chiesto chiarimenti, incontri o contributi.

La disponibilità a candidarsi per assumere un ruolo così rilevante nell'ambito del CUN da parte di Guido, Paola e Lucio la consideriamo in atto di generosità nei nostri confronti, anche in considerazione della responsabilità rilevante che comporta.

Al fine di presentare Guido, Paola e Lucio alla nostra comunità e di aprire un primo dialogo con noi su temi di pertinenza del CUN, abbiamo organizzato un incontro online l'8 marzo dalle 17.00 alle 18.30 a cui sono invitati tutti i docenti, strutturati o meno, del nostro settore. Siamo molto lieti di poter accogliere con noi in quell'occasione anche il Prof. Michele Pizzo, Presidente dell'AIDEA, che ha un ruolo di coordinamento e di rappresentanza di tutte le accademie dell'area aziendale e che svolge con continuità un lavoro prezioso di supporto e interazione con il CUN.

Il link per l'incontro è il seguente:
https://us06web.zoom.us/j/88376758718?pwd=WTV5dEQyNmUvQ1lqNkdYYU5DK21qZz09
ID riunione: 883 7675 8718
Passcode: 205113

Sotto troverete alcune istruzioni chiave per le votazioni e, ci permettiamo di sottolineare la necessità di possedere lo SPID per votare.

Ci auguriamo che vorrete unirvi a noi l'8 marzo alle 17.00 e di vedervi in quell'occasione.

Un caro saluto,
Arabella e Angelo





ISTRUZIONI PER LE VOTAZIONI CUN

L'elettorato attivo e passivo sarà attribuito separatamente agli appartenenti alle corrispondenti aree e fasce.
Le votazioni avranno luogo dal 29 marzo al 5 aprile 2023 tra le ore 9:00 e le ore 17:00, di ogni giorno feriale, escluso il sabato.
Entro il 7 marzo 2023 formalizzazione delle candidature secondo gli schemi allegati e pubblicati all'indirizzo https://elezionicun.miur.it

Maggioni informazioni alla pagina www.unipa.it/elezioni
ATTENZIONE: SI VOTA ONLINE – necessario lo SPID
Ciascun elettore può votare una sola volta, accedendo, nei giorni dal 29 marzo al 5 aprile 2023, tra le ore 9:00 e le ore 17:00, di ogni giorno feriale, escluso il sabato, mediante un proprio dispositivo abilitato alla navigazione Internet e un browser web con supporto Javascript, al sito internet indicato nella sezione VOTAZIONI, "Link al portale di voto", del sito https://elezionicun.miur.it.
Per effettuare l’accesso alla piattaforma è richiesta l’autenticazione tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), configurato al livello 2.
Non gode di elettorato attivo e passivo il personale sospeso dal servizio a seguito di procedimento penale o disciplinare ovvero che sia stato sospeso cautelarmente in attesa di procedimento penale o disciplinare.
Le istruzioni sulle modalità di accesso alla piattaforma online e di espressione del voto saranno rese disponibili sul predetto sito https://elezionicun.miur.it
Email Marketing Powered by MailPoet